EMOZIONI E IMMAGINI DI GRANDE EFFETTO ANCHE DAL CENTRO DEL FONDO LAGO DI TESERO IN DIRETTA SU RAI SPORT 1
Campioni di ieri e di oggi, giovani atleti della Val di Fiemme ed effetti davvero speciali non mancheranno di emozionarci mercoledì 20 febbraio durante la spettacolare cerimonia dei Mondiali in programma a Trento, piazza Duomo, a partire dalle ore 18. Anche da casa - l'apertura dell'evento...
Leggi
FIEMME 2013, LA MOBILITA' PUBBLICA E' SOSTENIBILE DURANTE I MONDIALI
I mondiali di sci nordico Fiemme 2013 saranno all'insegna della mobilità sostenibile. E questo grazie all'impegno a 360 gradi profuso dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comitato organizzatore, e dalle due società Trentino trasporti esercizio e Trentino trasporti per garantire il...
Leggi
PRESENTATI I NUOVI MINIBUS AD IDROGENO CHE SARANNO UTILIZZATI DURANTE I MONDIALI DI FIEMME
Presentati oggi a Trento i due minibus elettrici alimentati da celle a combustibile (Fuel Cell) ad idrogeno fatti realizzare da Trentino trasporti che verranno utilizzati durante i prossimi Campionati del Mondo di Sci Nordico, per iniziativa di Trentino Trasporti. I due mezzi sono già...
Leggi
ECCO I PARCHEGGI PER GLI UTENTI DEL SERVIZIO FERROVIARIO A TRENTO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher interviene con una nota sui parcheggi per gli utenti del servizio ferroviario a Trento: gli spazi ci sono e da marzo medesime regole di accesso a Via Romagnosi e Via Dogana. Con riferimento alla presunta carenza di parcheggi per...
Leggi
"ANDATA E RITORNO", UNA STORIA CHE RACCONTA L'IDENTITÀ DEL TRENTINO
"La realizzazione di un Trentino sempre più coeso, di un territorio vocato allo sviluppo sostenibile, alla valorizzazione del proprio ambiente montano ma attento anche ad assicurare la presenza dell'uomo soprattutto in quota, è stato accompagnato da un analogo sviluppo, attento e...
Leggi
TUNNEL DEL BRENNERO: GOVERNO E PROVINCIA FIRMANO L'INTESA
L'intesa porta la firma del presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Mario Ciaccia e rappresenta per il Trentino almeno due importanti risultati: da una parte la garanzia che nella programmazione delle risorse...
Leggi
STORIA E MEMORIA SU HISTORY LAB DAL 18 AL 24 FEBBRAIO
Nella settimana dal 18 al 24 febbraio 2013 History Lab propone una puntata di Oblò dedicata al testo di Giorgio Postal e Mauro Marcantoni "Il Pacchetto. Dalla Commissione dei 19 alla seconda autonomia del Trentino-Alto Adige". In studio Giuseppe Ferrandi, direttore della...
Leggi
IL TRENTINO ALLA "REISEN" DI AMBURGO
Numeri importanti per l'appuntamento fieristico, andato in scena dal 6 al 10 febbraio. I visitatori tedeschi attratti dalla formula che unisce relax e attività all'aria aperta. Presenti numerose Apt locali e strutture ricettive-
Leggi
LA VITICOLTURA DEL FUTURO TRA QUALITA' E RESISTENZA ALLE MALATTIE
La sfida per la viticoltura del futuro è già iniziata. Bisogna puntare ad una qualità elevata, attraverso piante resistenti alle principali malattie fungine, che permettano quindi meno trattamenti andando incontro ad una viticoltura più sostenibile. Su questi obiettivi si sta...
Leggi
L'INDICE DI SVILUPPO INCLUSIVO: CAPITALI MATERIALE, UMANO E NATURALE AL POSTO DEL SOLO PIL
Trento si conferma punto di riferimento importante per economisti e studiosi di varie discipline. Partha Dasgupta, dopo aver partecipato all'edizione 2007 del Festival "Capitale umano, capitale sociale" è tornato a Trento in questi giorni per una lectio magistrale dal titolo...
Leggi
SU RTTR "DESIGNER PER L'AMBIENTE: VESTIRSI DI SOSTENIBILITA'"
Questa settimana il TG Giovani-Web racconterà il progetto "Designer per l'ambiente". Si è trattato di un corso rivolto ai più giovani, con l'obiettivo di trovare un modo originale per trasmettere il messaggio della tutela e del rispetto dell'ambiente. L'iniziativa è stata...
Leggi
INAUGURATO IL NUOVO LABORATORIO SENSORIALE DELLA FONDAZIONE MACH
E' stato inaugurato questa mattina, a San Michele all'Adige, il nuovo laboratorio sensoriale della Fondazione Edmund Mach. La nuova struttura dotata di strumentazione all'avanguardia nello studio e nell'analisi sensoriale supporterà sia l'attività di ricerca che quella didattica. Il...
Leggi
SPETTACOLARE CERIMONIA D'APERTURA IN PIAZZA DUOMO, DIRETTA SU RAI 1 SPORT
La 49' edizione dei Campionati mondiali di sci nordico può iniziare: tutto è pronto e mercoledì 20 febbraio la grande festa dello sport, delle competizioni internazionali di sci da fondo, salto e combinata vedrà il suo spettacolare momento inaugurale. La parata degli atleti delle 55...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": CASSA INTEGRAZIONE, MONDIALI, MEDIAZIONE FAMILIARE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà dei meccanismi per l'anticipo della cassa...
Leggi
"TRENTINO ACCESSIBILE", FIEMME 2013 DIVENTA IL PRIMO MONDIALE SENZA BARRIERE
Favorire la mobilità informata delle persone disabili e consentire a tutti di partecipare – senza barriere – ai mondiali di Fiemme 2013, l'importante appuntamento sportivo che vede dal 20 febbraio il Trentino protagonista a livello mondiale. Grazie alla app "Trentino...
Leggi
DUE MINIBUS ELETTRICI AD IDROGENO PER I MONDIALI IN VAL DI FIEMME
Innovativi, silenziosi, economici, ad emissioni zero. Sono i due minibus elettrici ad idrogeno usciti dalla rimessa di Trentino Trasporti a Roncafort che prenderanno servizio effettivo in occasione dei Campionati del Mondo di Sci Nordico, al via il 20 febbraio. Progettati e costruiti in...
Leggi
A FIEMME 2013 LA MEDAGLIA D'ORO VA ALL'INNOVAZIONE DEL SISTEMA TRENTINO
Ai mondiali di sci nordici di Fiemme 2013, in programma dal 20 febbraio al 3 marzo 2013, è già stata assegnata la prima medaglia d'oro: non è una medaglia sportiva ma all'innovazione e questa è andata al sistema trentino perché ha saputo garantire, assieme al Comitato organizzatore e...
Leggi
FIEMME 2013, VELOCITÀ AI MONDIALI? ADDIO SCIOLINA, ARRIVA LA FIBRA
Il futuro è ubiquità, velocità e innovazione. A rivelarlo sono i Mondiali di sci nordico di Fiemme 2013, dove l'infrastruttura tecnologica realizzata dalla società di sistema Trentino Network consente di vedere attiva una nuova realtà, quella offerta dalle potenzialità della fibra...
Leggi
I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CDA DELL'UNIVERSITA' E DELL'OPERA UNIVERSITARIA
La Giunta provinciale, preso atto che il 28 gennaio 2013 il Consiglio degli Studenti dell'Università degli Studi di Trento ha scelto come suo presidente il signor Rocco Di Filippo, lo nomina oggi quale membro di diritto del Consiglio di Amministrazione dell'Università di Trento, che era...
Leggi
ALTIPIANI CIMBRI VERSO IL DISTRETTO FAMIGLIA
Anche gli Altipiani Cimbri hanno intrapreso la strada per arrivare alla certificazione territoriale familiare. Un percorso che ha oggi ricevuto dalla Giunta provinciale un primo via libera con l'approvazione dello schema di accordo volontario d'area per favorire lo sviluppo nella Comunità...
Leggi